Lunedì 02 Maggio 2016
Sanità: fra riforme da fare e riforme non fatte, dove stiamo andando?
La sanità è un argomento delicato, perchè coinvolge il benessere e la vita quotidiana di ciascuno.
E ciascuno, come è logico che sia, ha la propria opinione in merito. Tuttavia alcune opinioni comuni alla maggioranza delgli utenti della sanità italiana sono chiaramente rintracciabili. La prima: ci sono attese troppo lunghe per ciascuna prestazione, ed è una tendenza comune in pressochè tutte le regioni, chi più chi meno. La seconda: una diffusione discontinua nel territorio dei presidi ospedialieri e la lunga strada da fare, a volte, per raggiungere il nosocomio più vicino, un risultato figlio dell'accorpamento, voluto secondo la logica del risparmio economico.
La terza -e non ultima-: le disfunzioni del servizio sanitario in rapporto ai costi che questo ha, costi che spesso levitano in maniera esorbitante per corruzione e malaffare. Una sanità di tipo privato risolverebbe tutti questi problemi? Sarebbe quindi perfetta? Chiaramente un servizio sanitario di tipo privato presenta anch'esso le sue criticità.
La domanda a cui volevamo arrivare è: cosa faccio io? Come posso tutelarmi? La garanzia di cure e assistenza adeguati in caso di bisogno è un'aspetto che va messo in sicurezza per la nostra tranquillità. Esistono delle polizze infortuni e malattia, che, ad un costo contenuto (soprattutto se rapportato alla media deil'importo tikets e del costo delle visite, sia pubbliche che private) possono garantirci la LIBERTA' DI SCELTA in merito. Oltre che alla certezza di tempi brevi, anzi immediati, per tutti quegli esami diagnostici e tutte quelle terapie che possono servire a noi o alle nostre famiglie.
Ti aspettiamo in agenzia: un preventivo su misura delle tue esigenze potrebbe cambiarti letteralmente la vita!